Cremazione a Roma
-
Gestione pratiche, permessi e autorizzazioni veloci h24
-
Rito personalizzato e cura discreta in ogni fase sempre
-
Trasparenza su costi e urne: servizi senza sorprese ora
-
Destinazione ceneri: affido, tumulazione o dispersione.
-
Rispetto rigoroso delle regole dei Cimiteri Capitolini.
“LA CREMAZIONE NON CANCELLA IL RICORDO, NON BRUCIA L’ANIMA, NON OCCUPA SPAZIO”
La cremazione a Roma è una possibilità concreta e regolamentata, scelta da chi desidera un’alternativa sobria e differente alla sepoltura tradizionale.
Sempre più persone oggi optano per questa forma di sepoltura non solo per ragioni pratiche, ma per la volontà profonda di ricordare il proprio caro con un gesto diverso, a volte considerato anche più intimo e rispettoso.
Le Onoranze Funebri Fratelli Scifoni sono accanto alle famiglie che preferiscono dare un tributo diverso al proprio caro e le accompagnano in ogni fase di questo percorso: offriamo un servizio di cremazione a Roma caratterizzato dall’attenzione più autentica, e volta a soddisfare ogni desiderio delle famiglia che preferisce questa alternativa.
Cosa Dicono di Noi
Cosa comprende il nostro funerale?
Un consulente dedicato
L’agenzia funebre Fratelli Scifoni dedica un consulente esperto per ogni famiglia, per tutta la durata del servizio, al fine di fornire un punto di riferimento affidabile.
Cancellazione anagrafica
Necrologio online
Compreso nel servizio è il necrologio online sul nostro sito da poter condividere con i cari.
Preparazione del feretro
L’agenzia funebre Fratelli Scifoni si occupa di allestire e consegnare il feretro.
Vestizione della salma
La vestizione può avvenire presso l’abitazione del defunto o una struttura sanitaria
20 ricordini
4 uomini in divisa
Auto funebre
Dalla classica Mercedes, alla elegante Jaguar o alla sportiva Maserati
Composizioni Floreali
Composizioni di fiori, cuscini di fiori, copribara, corone funebri, cuori floreali
Domande frequenti su Cremazione a Roma
La cremazione è un momento molto intimo e delicato, e assistervi può rappresentare un gesto significativo per chi resta. A Roma, non è possibile per i familiari presenziare all’avvio della cremazione, mentre in altri crematori privati, come nel Tempio crematorio di Domicella (AV) è possibile assistere attraverso degli appositi schermi all’introduzione del feretro all’interno dell’impianto crematorio. Per chi non potesse presenziare è possibile richiedere un video dell’introduzione del feretro nel forno crematorio. La cremazione garantita Scifoni è per le persone che vogliono avere la certezza che quelle che si ritirano siano le ceneri del proprio caro. Assistere alla cremazione o avere un video in cui si effettuano le operazioni di inserimento del feretro rappresentano un ultimo gesto simbolico, rispettoso e carico di valore affettivo.
L’accesso all’impianto e la presenza dei familiari dipendono comunque dalle regole della struttura crematoria e dalle disponibilità del momento. Il nostro compito, come agenzia funebre, è di supportare e coordinare questo passaggio con tatto, discrezione e attenzione alle emozioni di chi vive questo momento.
Il funerale con la cremazione può essere strutturato come qualsiasi altro rito funebre tradizionale. È possibile organizzare una cerimonia religiosa in chiesa o un rito laico, anche presso una sala del commiato o in abitazioni private. Dopo la cerimonia, il feretro viene accompagnato presso il forno crematorio autorizzato, dove si procederà con la cremazione.
Il nostro servizio è pensato per seguire la famiglia in ogni sua volontà: un consulente personale affianca i cari del defunto fin dalla prima telefonata, si occupa della documentazione, dell’autorizzazione da parte del Comune di Roma e di tutti gli aspetti pratici e organizzativi. La famiglia può contare su un riferimento umano e professionale, in grado di gestire ogni fase con cura e attenzione.
Dopo la cremazione, l’urna viene affidata alla famiglia per la destinazione scelta: tumulazione, inumazione, affido, dispersione o diamantificazione. Anche queste fasi sono seguite interamente da noi, con massimo rispetto delle volontà.
Non esiste un costo fisso per la cremazione di un corpo a Roma, poiché i prezzi dipendono da molteplici fattori: la tipologia di bara, il tipo di cerimonia funebre, il luogo dell’impianto crematorio, le modalità di trasporto, la destinazione delle ceneri e le scelte accessorie (es. urne personalizzate, ricordini, composizioni floreali, diamantificazione delle ceneri).
Questo significa che il costo complessivo di un funerale con cremazione è molto variabile e dipende da scelte sia personali che logistiche che ne derivano.
Il nostro consiglio è quello di contattarci direttamente al 06 32 32 32 32, centralino attivo 24h su 24. In pochissimo tempo, un nostro consulente esperto ti raggiungerà per seguire te e la tua famiglia con delicatezza, ti fornirà tutte le informazioni necessarie e un preventivo trasparente, personalizzato e senza impegno. La chiarezza è parte integrante del nostro rispetto.
La cremazione di una salma consiste nella combustione del feretro all’interno di un forno crematorio autorizzato. Il processo avviene in ambienti controllati, secondo rigidi protocolli tecnici e sanitari, nel pieno rispetto della persona defunta e delle normative.
È importante sapere che la cremazione avviene sempre con la bara completa (anche con zinco, se precedente tumulata). Dopo il processo – che può durare tra le due e le tre ore – le ceneri vengono accuratamente raccolte, sigillate e inserite in un’urna cineraria identificata da una targa riportante le generalità: nome, cognome, data di nascita e data di morte. La famiglia, aiutata dalla nostra professionalità, sceglierà la destinazione finale delle ceneri.
Le urne possono essere tumulate in loculi, cappelle di famiglia o cimiteri italiani e stranieri, inumate in campo comune, affidate a un familiare, disperse in natura (in luoghi autorizzati) oppure sottoposte a diamantificazione, un’opzione sempre più apprezzata per la sua simbologia profonda e unica nel suo genere.
Sì, quando si fa la cremazione si brucia anche la bara. Secondo quanto stabilito dalla normativa italiana, infatti, durante il processo di cremazione viene incenerita l’intera bara, inclusi eventuali componenti in metallo come lo zinco. Il feretro deve essere sigillato e conforme alle regole vigenti, e non è consentito dalla legge cremare solo il corpo senza bara.
La bara scelta dalla famiglia viene pertanto avviata insieme alla salma alla cremazione. È un passaggio tecnico, ma anche profondamente simbolico: rappresenta il momento ultimo di accompagnamento terreno, nel quale ciò che resta viene restituito alla natura sotto forma di cenere.
Cos’è la cremazione e come funziona
La cremazione è una pratica funeraria antica e profondamente simbolica, che consiste nella riduzione in cenere del corpo della persona defunta all’interno di un impianto autorizzato, chiamato tempio crematorio.
A Roma e in molte altre città italiane, questa scelta sta diventando sempre più diffusa, non solo per motivi pratici, ma anche per ragioni spirituali, etiche o ecologiche. Ma anche per ragioni più affettive: spesso chi desidera disporre la cremazione del proprio caro è perché vuole tenerlo con sé, e rimanere affidatario in vita delle sue ceneri.
Contrariamente a quanto molti pensano, la cremazione a Roma non è un procedimento semplice o automatico: è un atto regolato da norme precise, che tutela la dignità della persona e rispetta ogni volontà espressa in vita (qualora il de cuius si sia espresso in merito).
In assenza di testamento, l’autorizzazione può essere data dal coniuge o, in sua mancanza, dal parente più prossimo.
Se il defunto era iscritto a una associazione riconosciuta per la cremazione, è sufficiente presentare la dichiarazione firmata dall’associato, controfirmata dal presidente dell’associazione stessa.
L’intero processo di cremazione a Roma gestito dalla nostra agenzia funebre avviene in modo altamente controllato: il corpo all’interno del feretro viene inserito nel forno crematorio dove, grazie a temperature elevate, viene trasformato in ceneri. Le ceneri risultanti vengono poi accuratamente raccolte e custodite in un’apposita urna cineraria, identificata con i dati del defunto.
È importante sottolineare che ogni fase della cremazione a Roma è accompagnata e sostenuta da un’attenta procedura documentale, curata direttamente dall’agenzia di pompe funebri Scifoni, in modo che la famiglia non debba occuparsi di nulla in un momento così delicato. Pensiamo noi a tutto: dalla raccolta dei documenti necessari per l’autorizzazione, al trasporto al tempio crematorio, fino alla consegna o alla sistemazione delle ceneri secondo la destinazione prescelta.
La normativa italiana, infatti, prevede diverse possibilità per la destinazione delle ceneri, che possono essere:
- Tumulate
- Inumate
- Affidate
- Disperse
Ma si può scegliere anche un’altra via, ossia destinarle alla diamantificazione delle ceneri a Roma.
La scelta della cremazione nel Comune di Roma non è solo una questione di preferenze personali, ma anche un modo per rispettare la volontà del defunto qualora sia stata espressa al fine di alleviare, almeno in parte, il peso organizzativo e psicologico sui propri cari.
L’impresa funebre Scifoni accompagna le famiglie con discrezione e rispetto, offrendo consulenza completa prima e durante il servizio su costi, autorizzazioni e opzioni disponibili.
Se stai cercando un punto di riferimento fidato per cremazioni a Roma, il nostro team è pronto ad ascoltarti e guidarti con attenzione, empatia e professionalità.
La normativa sulla cremazione comune di Roma: volontà, autorizzazioni e documenti
Così come ogni altro aspetto dell’organizzazione del rito funebre, anche la cremazione a Roma è regolamentata da una normativa specifica, che deve essere rigorosamente osservata.
Il Comune di Roma autorizza la cremazione, di norma, in base alla volontà espressa in vita dal defunto, tramite:
- Testamento olografo o pubblico
- Iscrizione a un’associazione per la cremazione, con dichiarazione firmata dal defunto e convalidata dal presidente
In assenza di una volontà testamentaria, possono autorizzare la cremazione i familiari, secondo l’ordine di parentela: prima il coniuge, poi i figli, i genitori, o i parenti più prossimi, purché maggiorenni e capaci di intendere e di volere.
Le Onoranze Funebri Fratelli Scifoni si occupano direttamente della raccolta e della presentazione di tutta la documentazione necessaria, e offrono sempre alla famiglia supporto costante in ogni fase burocratica e organizzativa.
Cremazione Roma: tutte le destinazioni possibili per le ceneri
Al termine del processo di cremazione, le ceneri vengono raccolte in un’urna cineraria sigillata, pronta per essere destinata secondo la volontà della persona scomparsa o dei suoi cari.
Le opzioni previste dal Comune di Roma sono:
- Tumulazione delle ceneri: l’urna può essere deposta in un loculo cinerario (tipicamente con concessione di 99 anni), in una tomba di famiglia, cappella privata o in un loculo già esistente, sia in Italia che all’estero.
- Inumazione delle ceneri: sepoltura sotto terra in campi cimiteriali appositamente predisposti o nel campo comune in cui vi è la salma inumata del coniuge o di un convivente;
- Dispersione delle ceneri: può avvenire in natura, in mare o in aree dedicate come il Giardino dei Ricordi del Cimitero Flaminio, previa autorizzazione comunale e secondo modalità previste dalla legge.
- Affido domestico: con conservazione dell’urna presso l’abitazione del coniuge, di un figlio o, in assenza, del parente più prossimo. Questa soluzione richiede una specifica autorizzazione da parte del Comune.
Ognuna di queste scelte rappresenta un modo diverso, ma profondamente personale, di continuare a sentire vicino chi non c’è più.
Diamantificazione delle ceneri: in cosa consiste?
La diamantificazione delle ceneri è una scelta intima e simbolica che consente di trasformare parte dei resti del proprio caro in un diamante sintetico.
Questo processo si basa sull’estrazione del carbonio presente nel calcio delle ossa ottenute dalla cremazione.
Attraverso sofisticate tecnologie, il carbonio viene lavorato ad alte pressioni e ad alte temperature fino a diventare un vero e proprio diamante, unico nel suo genere.
Una forma di commemorazione tangibile e duratura, che può essere custodita da un parente in vita e che racchiude per sempre l’essenza di chi ci ha lasciato.
Perché alcune persone preferiscono la cremazione a Roma?
Negli ultimi anni, la cremazione a Roma ha registrato un costante aumento, non solo per motivi pratici, ma anche per ragioni profondamente personali, culturali e spirituali.
Sempre più persone, infatti, scelgono questa via come espressione di una volontà consapevole e meditata: un ultimo gesto di semplicità e rispetto verso sé stessi, o per i propri cari che hanno espresso la volontà di essere cremati dopo la propria morte.
Una delle motivazioni più ricorrenti è legata alla gestione degli spazi cimiteriali nella Capitale: nei cimiteri di Roma, come il Verano o il Laurentino, le disponibilità possono essere limitate, mentre la cremazione offre soluzioni più funzionali, come la tumulazione delle ceneri in loculo o in cappella, l’inumazione nel terreno, oppure l’affido presso l’abitazione di un familiare.
C’è anche chi sceglie la cremazione per garantire un minor onere gestionale per i propri cari o per lasciare una traccia più discreta e intima del proprio passaggio sulla terra, ma anche a chi la preferisce per rimanere per sempre vicino alle persone che ha amato in vita.
Alcuni, poi, trovano nella cremazione una risposta più coerente con la propria spiritualità, o un modo per dare significato alla memoria attraverso gesti simbolici come la dispersione in natura o in mare, quando il richiamo verso la natura è stato particolarmente forte in vita, o l’ha caratterizzata al punto tale da diventare parte integrante dell’identità della persona. In questi casi, la cremazione è un modo intimo e profondo di onorare ciò che si è stati, chiudendo il cerchio della vita nel luogo dove ci si è sentiti più liberi, in armonia con il mondo e con sé stessi.
In molti casi, la scelta della cremazione è pianificata in vita. Con il nostro servizio PARLIAMONE IN VITA®, funeral planner a Roma, è possibile decidere in anticipo tutti gli aspetti logistici della propria dipartita con serenità e con la sicurezza che ogni fase del rito segua le propri volontà per rendere anche il proprio addio un momento di coerenza, rispetto e dignità nei confronti della propria persona.
Con il Parliamone in vita, ogni dettaglio viene concordato con attenzione: dalla scelta dell’urna alla destinazione delle ceneri, dalla cerimonia ai documenti necessari. Un gesto che solleva i propri cari dalla responsabilità di prendere decisioni difficili e che garantisce che il proprio ricordo venga custodito ed espresso esattamente come si è desiderato in vita.
La cremazione, insomma, è vissuta oggi da molte famiglie come una scelta di profonda consapevolezza, di lucida decisione, che nulla toglie alla sacralità dell’addio, ma anzi la arricchisce con possibilità nuove e personalizzabili, nel pieno rispetto delle volontà espresse in vita o della sensibilità e dell’amore di chi resta.
Affidarsi a un’agenzia esperta come Fratelli Scifoni significa poter contare su un supporto umano e professionale per organizzare una cremazione a Roma nel rispetto delle normative e con la massima cura per ogni dettaglio, in qualunque forma venga scelto il commiato.
Cremazione Roma: costi e personalizzazione
Parlare dei costi della cremazione a Roma richiede attenzione e trasparenza, per questo preferiamo parlarne direttamente con te.
Ti sia noto che le tariffe possono variare in base a diversi elementi: tipo di bara, urna scelta, servizi richiesti, presenza o meno della cerimonia, destinazione delle ceneri, costi cimiteriali e pratiche amministrative.
Per questo, non possiamo definire a priori un prezzo standard. Ti invitiamo a contattarci per ricevere un preventivo dettagliato e personalizzato, senza alcun impegno. Ti aiuteremo a rispettare le volontà del tuo caro o quelle della tua famiglia.
Contattaci per la cremazione a Roma | Perché scegliere Onoranze Funebri Scifoni
Affrontare il momento del commiato è tra le esperienze più delicate della vita, tra le esperienze che vorremmo non arrivassero mai, ma con cui siamo costretti a fare i conti.
In quei giorni, ogni decisione pesa, è vero, ma ogni gesto ha un valore. Se stai tenendo in considerazione l’idea di provvedere alla cremazione a Roma di un tuo caro – o per te stesso, in una visione futura – ti invitiamo a contattarci.
Il nostro servizio di cremazione è pensato per offrire non solo soluzioni pratiche e complete, ma anche il calore di una presenza umana discreta, rispettosa, attenta.
Le Onoranze Funebri Fratelli Scifoni rappresentano da generazioni un punto di riferimento per chi cerca serietà, professionalità e delicatezza. Ogni nostra cremazione viene organizzata nel pieno rispetto della normativa vigente, delle volontà espresse e dei desideri della famiglia.
Il nostro team ti seguirà passo dopo passo: dalla gestione delle autorizzazioni comunali fino alla scelta della destinazione delle ceneri (tumulazione, inumazione, affido domestico o dispersione), e ti offrirà una consulenza continua e personalizzata.
Sappiamo che ogni famiglia ha la proprie sensibilità, credenze, priorità economiche e relazionali: il nostro compito è quello di ascoltarle e trovare insieme la soluzione più adatta.
Scegliere Scifoni significa affidarsi a un’agenzia che non considera il funerale un servizio standard, ma un gesto d’amore che merita tempo, rispetto profondo, empatia e massima cura. La nostra presenza non si limita all’organizzazione: siamo accanto a te anche nei giorni precedenti e successivi alla cerimonia, e ti affideremo un consulente dedicato che non ti lascerà mai solo e che sarà il tuo unico referente per tutta la durata del servizio.
Contattaci al numero 06 32 32 32 32, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ci incontreremo di persona direttamente presso la residenza del defunto o nella nostra sede per parlare insieme dell’organizzazione della sua cremazione.
Saremo con te. Perché anche nei momenti più difficili, sapere di essere compresi e accompagnati fa la differenza.