Skip to main content

Costruzione tombe e cappelle a Roma

Onoranze Funebri Scifoni, al tuo fianco dal 1940
  • Dal 1940, esperienza che rassicura la tua famiglia oggi
  • Progetti su misura: tombe e cappelle personalizzate ora
  • Pratiche e concessioni seguite con rigore assoluto oggi
  • Materiali di pregio e opere conforme alle normative ora
  • Pulizia e manutenzione programmata, rispetto garantito.

Quando vogliamo assicurarci di commemorare la vita di una persona cara come merita, ogni gesto, ogni scelta assume un significato profondo, emotivo e intimamente personale.

Tra questi, la costruzione cimiteriale è un atto concreto e simbolico allo stesso tempo: un modo per offrire un luogo fisico dove il ricordo che la persona che abbiamo amato in vita possa continuare a vivere nel tempo.

Agenzia Funebre Scifoni, riferimento storico nel settore funerario romano, si occupa con sensibilità e professionalità di realizzazione opere cimiteriali a Roma, ed è specializzata nella costruzione di tombe, cappelle e manufatti cimiteriali.

Un servizio completo, che affianca le famiglie nella creazione di spazi dignitosi, personalizzati secondo il volere della famiglia o del defunto e conformi alla normativa vigente.

Cosa Dicono di Noi

Costruzione tombe e cappelle a Roma
Affidati a chi, da generazioni, trasforma il dolore in un ricordo rispettoso e sereno. Contattaci, siamo al tuo fianco.

Domande frequenti su Costruzione tombe e cappelle a Roma

Che cosa si intende per costruzioni cimiteriali?

Le costruzioni cimiteriali comprendono tutte le opere edilizie realizzate all’interno di un cimitero per accogliere le spoglie dei defunti: si tratta di tombe all’italiana, cappelle di famiglia, edicole funerarie, sarcofagi. Sono strutture permanenti che richiedono specifiche autorizzazioni da parte del Comune e dei Cimiteri Capitolini e che devono rispondere a rigorosi criteri architettonici, estetici e igienico-sanitari.

Affidarsi a un servizio professionale come quello offerto da Agenzia Funebre Scifoni a Roma garantisce che ogni fase – dal progetto alla realizzazione – venga gestita con la massima cura, nel rispetto delle norme e del valore simbolico di questi luoghi.

Qual è la durata della concessione per le costruzioni cimiteriali a Roma?

Nei cimiteri di Roma, la concessione del terreno per la costruzione di una tomba o cappella ha una durata di 75 anni. Questo periodo è regolamentato dai Cimiteri Capitolini, in particolare dal Regolamento di Polizia Cimiteriale. Alla scadenza, è possibile richiedere il rinnovo della concessione del terreno, seguendo le procedure indicate dall’amministrazione.

Scifoni si occupa anche dell’assistenza legata alla gestione delle concessioni e delle relative pratiche cimiteriali.

Quanto costa costruire una tomba o una cappella a Roma?

Il costo di una costruzione cimiteriale, specificamente di una tomba o una cappella a Roma può variare in base a diversi fattori: tipo di struttura (tomba, loculo, cappella), dimensioni, materiali scelti, grado di personalizzazione, complessità del progetto e posizione nel cimitero. Inoltre, al costo dell’opera vanno aggiunte le spese per la concessione del terreno (75 anni) e per le pratiche autorizzative.

Le onoranze funebri Scifoni elaborano solo preventivi su misura. Non è possibile comunicare una cifra media a priori perché ogni costruzione cimiteriale è unica e personalizzata in base alle volontà della famiglia, alle preferenze estetiche e strutturali, ai materiali scelti e al livello di qualità desiderato. Inoltre, il costo finale dipende anche dal contributo delle maestranze coinvolte nella realizzazione della tomba o della cappella, dalla complessità del progetto e dalla cura artigianale richiesta per onorare al meglio la memoria del defunto.

Quali sono le differenze tra una tomba e una cappella cimiteriale?

La tomba all’italiana o tomba a terra è una struttura con una camera sepolcrale interrata e una copertura esterna in marmo che riporta generalmente il nome della famiglia, può essere destinata sia a una persona sia a più membri di una stessa famiglia. La capienza più richiesta è di 12 posti salma separati da soglie in muratura.

Le cappelle cimiteriali, invece, rappresentano una soluzione più ampia e articolata: sono costruzioni in marmo e muratura che possono includere più loculi, ossari e spazi interni personalizzati e offrono un maggiore grado di riservatezza, possibilità di personalizzazione (come mosaici, statue, epigrafi o elementi religiosi) e un valore simbolico più forte per la famiglia.

I posti per le salme possono trovarsi sia al pianterreno, dove si trova l’altare o, come nelle tombe gentilizie, prevedere la sepoltura anche in una camera sepolcrale. Quest’ultima, anche a seconda del budget a disposizione, potrà essere praticabile, ovvero accessibile tramite una scala, oppure prevedere un tombino per la sola operazione di calare i feretri.

Noi offriamo alla tua famiglia la possibilità di progettare entrambe le soluzioni, e ti guideremo in ogni scelta con competenza e sensibilità.

È possibile personalizzare la tomba o la cappella?

Certamente è possibile personalizzare la tomba o la cappella. Le costruzioni cimiteriali a Roma realizzate da Scifoni sono progettate per rispondere a tutte esigenze personali (nel caso della richiesta del servizio di funeral planning a Roma) e familiari. Si possono scegliere materiali di pregio (come marmo, granito, pietra naturale), aggiungere elementi decorativi religiosi o simbolici, gestire la disposizione dei loculi e degli ossari, e curare ogni dettaglio estetico.

Ogni progetto è studiato per essere unico, durevole nel tempo e rappresentativo dell’amore, dell’affetto e del rispetto che ogni famiglia ha il desiderio di esprimere nei confronti dei propri cari. Non a caso, il nostro obiettivo è quello di creare spazi commemorativi che trasmettano i valori della dignità, della bellezza e del rispetto.

image?src=%7B%22file%22%3A%22wp content%2Fuploads%2F2025%2F10%2Fcostruzione tombe

Costruzione tombe Roma

La costruzione di tombe a Roma è un servizio che richiede cura, ascolto e capacità di tradurre le volontà familiari in una struttura fisica resistente e rispettosa.

Che si tratti di una tomba a terra singola, doppia o familiare, ci occupiamo di ogni aspetto della loro edificazione, a partire dalla progettazione su misura fino all’ultimazione dell’opera.

La concessione del terreno cimiteriale nella città di Roma ha una durata di 75 anni, come stabilito dai regolamenti dei Cimiteri Capitolini. Tale concessione è rinnovabile. Si tratta di un diritto a lungo termine che garantisce alla famiglia la possibilità di preservare la memoria del proprio caro in un luogo stabile e dedicato.

Inoltre, tutti i materiali che impiegheremo per la costruzione rispettano i criteri imposti dalle normative comunali e cimiteriali, per garantire un risultato ottimale.

Il nostro personale, inoltre, si occupa della gestione e del disbrigo delle pratiche burocratiche cimiteriali a Roma, del coordinamento dei lavori e del rispetto delle tempistiche, sollevando la famiglia da ogni incombenza tecnica.

Costruzione cappelle cimiteriali a Roma e di tombe familiari

Le cappelle cimiteriali sono edifici funerari privati destinati alla sepoltura di più membri della stessa famiglia.

Sono la rappresentazione di un legame che continua oltre la vita, uno spazio simbolico dove i ricordi si intrecciano in modo intimo e condiviso tra i membri della famiglia che sono andati via e quelli che restano.

Ci occupiamo della costruzione di cappelle cimiteriali e di tombe familiari a Roma con la massima attenzione al progetto architettonico, alla scelta dei materiali, all’armonizzazione con l’ambiente circostante e, naturalmente, alla volontà dei familiari.

Le cappelle possono essere semplici o prevedere una composizione architettonica più articolata; infatti possono comprendere anche la presenza di piccoli spazi interni per la visita e per la preghiera.

Anche in questo caso, la concessione cimiteriale ha validità di 75 anni e può essere richiesta da cittadini residenti a Roma o da famiglie con sepolture già attive nei Cimiteri Capitolini.

Edilizia Cimiteriale a Roma: altri servizi

Scifoni è specializzata in tutti i servizi relativi all’edilizia cimiteriale a Roma, tra i quali rientrano anche i seguenti:;

  • Ristrutturazione opere cimiteriali esistenti;
  • Disbrigo pratiche edilizie e autorizzazioni comunali;
  • Installazione di lapidi, ornamenti, croci e vasi;
  • Manutenzione e pulizia programmata e controllo periodico delle strutture.

Tutti i lavori vengono eseguiti nel rispetto dei regolamenti edilizi e cimiteriali vigenti. I nostri professionisti collaborano con architetti, artigiani e marmisti per offrire soluzioni personalizzate, durature e di alto livello estetico.

Perché scegliere Scifoni per le costruzioni cimiteriali a Roma

Affrontare la costruzione di una tomba o di una cappella cimiteriale non è mai solo una questione tecnica o burocratica. È un gesto di continuità in onore del ricordo che merita attenzione, rispetto e professionalità.

Ecco perché Scifoni rappresenta dal 1940 un punto di riferimento per le costruzioni cimiteriali a Roma.

Il nostro approccio unisce l’esperienza di più tre generazioni al calore umano di chi comprende davvero il valore della memoria.

Affidarsi a noi significa avere accanto una famiglia come la tua che si prende cura di ogni dettaglio: dalla scelta dei materiali alla realizzazione su misura, dalla gestione delle pratiche alla consegna dell’opera finita.

Ci distinguiamo per la profonda conoscenza della normativa e dei regolamenti dei Cimiteri Capitolini, e per la capacità di progettare e realizzare opere cimiteriali personalizzate, nel pieno rispetto delle esigenze estetiche e pratiche delle famiglie.

Inoltre, gestiamo le pratiche per la concessione del terreno cimiteriale a Roma, un aspetto spesso delicato e complesso per chi si trova a dover affrontare questo momento.

In più, grazie al nostro personale composto da tessuto coeso di esperti e di maestranze – tra da architetti, tecnici, marmisti e addetti alle pratiche amministrative – garantiamo un servizio completo, puntuale e all’insegna di un profondo senso di considerazione per le famiglie e per chi ha perso la vita.

La trasparenza nei costi, l’eleganza dei manufatti, la solidità delle strutture e la possibilità di integrare successivamente elementi commemorativi rendono ogni nostra costruzione un tributo eterno al ricordo, che rimarrà scolpito nella memoria della famiglia e nella pietra.

Scegliere Scifoni significa trasformare un’esigenza cimiteriale in un’espressione tangibile di affetto.

Perché per noi ogni tomba o cappella è un ponte tra ciò che è stato e ciò che resta: un’eredità emotiva, che costruiamo con la sensibilità e l’eccellenza che meritano le storie d’amore e d’affetto più vere.

Vuoi organizzare il tuo funerale? Puoi farlo con il nostro servizio funeral planning a Roma “Parliamone in Vita”. Pensare in anticipo a come desideriamo essere ricordati è un gesto d’amore verso chi resta e verso noi stessi.

Scifoni ti consente di organizzare ogni dettaglio con serenità, rispetto e discrezione, così da liberare la tua famiglia da decisioni difficili in un momento già delicato.

Contatta oggi Scifoni e affidati a noi: daremo forma ai tuoi desideri con delicatezza, professionalità e profondo rispetto.