Diamantificazione ceneri a Roma
-
Laboratori europei certificati, processo tracciato HPHT
-
Gestione burocrazia, permessi, espatrio rapidi e sicuri
-
Consulenze riservate preventivi chiari, onesti e rapidi
-
Colore, taglio e montatura totalmente personalizzabili.
-
Supporto 24/7 con discrezione, empatia e rispetto a Roma
Trasformare un addio in una luce, in un cimelio che resta per sempre: è questo il significato più profondo del processo di diamantificazione delle ceneri.
Poter conservare un legame fisico e simbolico con chi non c’è più diventa un gesto di presenza eterna, anche fisica.
Onoranze Funebri Scifoni, offre alle famiglie di Roma la possibilità di accedere a questo servizio unico: trasformare le ceneri in diamante per custodire per sempre la memoria di chi ci ha lasciato.
Cosa Dicono di Noi
Domande frequenti su Diamantificazione ceneri a Roma
Per ottenere un diamante da ceneri umane è necessaria una quantità minima di circa 200 grammi di ceneri, da cui estrarre il carbonio puro indispensabile alla sintesi del diamante. Il processo prevede analisi chimiche preliminari svolte da laboratori specializzati, che valutano la qualità e la concentrazione del carbonio disponibile. In alcuni casi è possibile integrare materiale organico (come capelli) per completare la quantità necessaria, mantenendo sempre un forte valore simbolico e affettivo.
No, la diamantificazione delle ceneri è un servizio non previsto e riconosciuto in Italia.
Il processo di diamantificazione delle ceneri, infatti, avviene presso laboratori autorizzati in Svizzera e non in Italia, per questo, prima di avviare una qualsiasi pratica di trasferimento (e di rimpatrio), sarà necessario richiedere un documento particolare: il passaporto mortuario.
Le onoranze funebri Scifoni a Roma si occupano con competenza e riservatezza di ogni aspetto burocratico: dalle autorizzazioni del Comune e della ASL, alla documentazione per espatriare le ceneri, che torneranno sotto forma di diamante in Italia. L’intero iter è curato nel rispetto della legge e della volontà dei familiari.
Il costo della diamantificazione delle ceneri varia in base a diversi fattori: caratura finale del diamante, colore scelto, taglio personalizzato e presenza di servizi aggiuntivi come la montatura in anello, ciondolo o cofanetto commemorativo. Ogni soluzione dev’essere accompagnata da un preventivo personalizzato in base alle esigenze affettive ed economiche della famiglia. Scifoni offre consulenze riservate e senza impegno, con trasparenza totale sui costi e le tempistiche.
La principale differenza tra un diamante naturale e diamante da ceneri risiede nella loro origine. Il diamante naturale si forma nelle profondità della Terra in milioni di anni, mentre il diamante da ceneri viene creato in laboratorio in condizioni controllate, partendo dal carbonio contenuto nei resti cremati. Da un punto di vista fisico, chimico e ottico, le due tipologie di diamante sono identiche: stessa durezza, brillantezza e struttura cristallina. Ma il diamante dalle ceneri possiede un valore ineguagliabile: rappresenta un legame eterno con la persona amata e può essere tramandato di generazione in generazione.
Sì, è possibile scegliere il colore del diamante. Si può personalizzare il diamante da cremazione scegliendo il colore finale tra diverse tonalità, compatibilmente con la quantità e la purezza del carbonio estratto. I colori disponibili più richiesti sono il bianco trasparente, il blu, il giallo ambra e il verde chiaro. Ogni colore aggiunge un significato personale: il blu può evocare profondità emotiva, il giallo calore e luce, il bianco la purezza del ricordo.
Cos’è la diamantificazione delle ceneri
La diamantificazione delle ceneri è una forma di commemorazione straordinaria, nata per offrire un modo nuovo e profondo di conservare la memoria di una persona amata che non c’è più.
Si tratta di un processo tecnologicamente avanzato che permette di trasformare parte delle ceneri derivate dalla cremazione in un diamante autentico (seppur sintetico). Non è un simbolo qualsiasi, ma un sigillo eterno del legame affettivo che continua a vivere oltre la vita stessa, tra la persona che lo ha commissionato e la persona da cui si è dovuta separare per sempre.
Come avviene la diamantificazione delle ceneri?
Dopo la cremazione, le ceneri contengono ancora piccole quantità di carbonio, in particolare sotto forma di calcio derivato dalle ossa.
È proprio da questo elemento essenziale che ha origine la creazione del diamante. Attraverso un processo denominato HPHT (High Pressure High Temperature), che riproduce le condizioni naturali presenti nelle profondità della Terra, il carbonio viene compattato e viene successivamente cristallizzato in una gemma preziosa.
Il risultato è un diamante sintetico, ma con caratteristiche assolutamente identiche a quelle dei diamanti naturali: stessa composizione, stessa durezza, stessa luminosità. L’unica vera differenza è il suo valore affettivo: un diamante che nasce dall’essenza di chi abbiamo amato, pronto a diventare parte della nostra vita quotidiana sotto forma di gioiello o di ricordo da custodire e da proteggere.
Ogni diamante da ceneri umane è unico, come unica è la storia di ogni persona che racchiude.
Dalla scelta del colore e del taglio alla possibilità di personalizzazioni speciali, come incisioni commemorative o montature su misura, la diamantificazione delle ceneri a Roma rappresenta una delle forme più intime, discrete e simboliche per onorare chi ci ha lasciato.
Trasformare le ceneri in diamante: quando il ricordo diventa memoria viva
Scegliere di trasformare le ceneri in diamante significa fare un passo nuovo, intimo e profondamente personale nel modo di ricordare.
Non si tratta solo di una soluzione simbolica, ma di un segno fisico, tangibile e discreto da conservare o da indossare, che racchiude tutta la forza di un legame indissolubile.
I diamanti dalle ceneri possono essere realizzati in diversi tagli, dimensioni e colorazioni (dal bianco trasparente al blu, fino a tonalità calde come giallo o ambra). Ogni diamante può essere incastonato in gioielli commemorativi o conservato in teche personalizzate, così da diventare un frammento di eternità che continua a vivere accanto a chi resta.
Non è un caso se, di fronte al vuoto lasciato da una perdita, molte persone scelgono di trasformare l’amore in un gioiello da portare con sé.
Non si tratta solo di ricordare, ma di sentire; sentire che quella voce che ci ha guidato, che quell’abbraccio che ci ha protetto non è svanito, ma vive in una forma nuova, silenziosa e preziosa.
In ogni dettaglio, in ogni curva di quel piccolo oggetto, si riflettono gli insegnamenti ricevuti, i gesti quotidiani di cura che la persona ha ricevuto, la forza di un affetto che non vuole conoscere fine al fronte di un sentimento così smisurato.
E nei momenti più bui, quando l’anima ha bisogno di conforto, quel gioiello diventa una luce discreta che ci ricorda che chi abbiamo amato non ci ha mai lasciati davvero: è accanto a noi, continua a parlarci e continua a guidarci come un angelo che ha scelto di restare con noi.
Cosa prevede il servizio di diamantificazione delle ceneri a Roma
Il servizio di diamantificazione delle ceneri a Roma, offerto da Agenzia Funebre Scifoni, è un percorso altamente personalizzato, che si articola in diverse fasi, curate con attenzione da un team dedicato.
Come abbiamo già fatto presente, dopo la cremazione a Roma, una parte delle ceneri viene raccolta e trattata per estrarne il carbonio presente nel calcio delle ossa, la quale poi verrà trattata per il successivo processo di cristallizzazione ad alta pressione e ad alta temperatura.
A ogni fase del processo corrisponde un’assistenza completa da parte del nostro personale: ci occupiamo delle pratiche autorizzative, del ritiro e del trasporto delle ceneri, della documentazione necessaria e della comunicazione costante con il laboratorio che prenderà in carico la lavorazione.
Ricordiamo, che la diamantificazione delle ceneri a Roma può avvenire anche a seguito di una tumulazione a Roma: in questi casi, noi di Onoranze funebri Scifoni ci occupiamo anche della riapertura del loculo cinerario, del prelievo controllato dei resti mortali e del coordinamento logistico dell’intero processo.
Ogni dettaglio viene gestito con riservatezza, empatia e trasparenza perché per noi, ogni gesto rivolto a chi resta è un atto sacro: non una semplice prestazione, ma un tributo silenzioso alla vita che è andata via e all’amore che prova chi resta.
Offriamo alle famiglie la possibilità di tessere un filo rosso invisibile tra il prima e il dopo, tra la vita e la morte; vogliamo che le famiglie abbiano la possibilità di trasformare il dolore in una carezza tra cielo e terra; perché ciò che nasce dal cuore non svanisce, ma si fa simbolo da custodire, un ponte invisibile tra ciò che è stato e ciò che continua ad accompagnarci, come un sussurro che non smette mai di risuonare, di essere percepito.
Perché scegliere Scifoni per la diamantificazione delle ceneri a Roma
Dal 1940 Onoranze Funebri Scifoni è un punto di riferimento per i servizi funebri a Roma, anche nelle scelte più intime e nuove.
La diamantificazione delle ceneri dei defunti è una scelta che merita tutta l’attenzione possibile: per questo ci affidiamo esclusivamente a laboratori europei riconosciuti per l’eccellenza, la tracciabilità e la qualità del processo e del risultato finale.
Empatia, riservatezza, competenza: il nostro personale è al fianco delle famiglie per fare in modo che ognuna di esse possa ricevere un’opera preziosa.
Se desideri saperne di più sul servizio di diamantificazione delle ceneri a Roma, siamo a tua disposizione
per un incontro privato e senza impegno.
Scrivici o chiamaci al 06 32 32 32 32: alcuni affetti non possono spegnersi, ma possono rimanere incisi nel tempo come il più raro dei doni.