Inumazione a Roma
-
Consulente dedicato alla famiglia per tutto il rito ora
-
Disbrigo pratiche e documenti cimiteriali senza stress.
-
Costi trasparenti e aiuto sulle tasse del Comune di Roma
-
Supporto completo fino all’esumazione dopo dieci anni
-
Feretro, vestizione, fiori e auto: servizio completo
Quando la vita finisce e ci costringe a stringerci l’un l’altro per dire addio a una persona cara, anche decidere come celebrarla diventa una scelta solenne.
L’inumazione a Roma è una delle forme di sepoltura previste dalla legge italiana, una pratica che conserva un valore simbolico e spirituale forte: affidare alla terra ciò che dalla terra proviene.
La parola “inumazione” deriva dal latino in humus, ovvero “nella terra”. Una parola che porta al suo interno l’essenza stessa del ricongiungimento organico alla materia che ci ha dato la vita.
Non a caso, ancora oggi, molte famiglie scelgono questo tipo di sepoltura per motivi culturali, religiosi o personali, spesso apprezzandone la semplicità e il legame con la natura e con il rito simbolico del ritorno, la conclusione del cerchio di una vita che finisce.
Cosa Dicono di Noi
Cosa comprende il nostro funerale?
Un consulente dedicato
L’agenzia funebre Fratelli Scifoni dedica un consulente esperto per ogni famiglia, per tutta la durata del servizio, al fine di fornire un punto di riferimento affidabile.
Cancellazione anagrafica
Necrologio online
Compreso nel servizio è il necrologio online sul nostro sito da poter condividere con i cari.
Preparazione del feretro
L’agenzia funebre Fratelli Scifoni si occupa di allestire e consegnare il feretro.
Vestizione della salma
La vestizione può avvenire presso l’abitazione del defunto o una struttura sanitaria
20 ricordini
4 uomini in divisa
Auto funebre
Dalla classica Mercedes, alla elegante Jaguar o alla sportiva Maserati
Composizioni Floreali
Composizioni di fiori, cuscini di fiori, copribara, corone funebri, cuori floreali
Domande frequenti su Inumazione a Roma
L’inumazione è una pratica funeraria che consiste nel seppellire il feretro che protegge il defunto direttamente nel terreno, in una fossa scavata appositamente all’interno di un campo cimiteriale. La parola deriva dal latino in-humare, ovvero “mettere nella terra”, e rappresenta una delle modalità più antiche e semplici di sepoltura. A Roma, come in molte altre città italiane, l’inumazione è regolamentata dal Comune e prevede che la salma sia collocata in un campo comune, dove il posto non è scelto dai familiari ma assegnato in base all’ordine cronologico di arrivo al cimitero.
Le Onoranze Funebri Scifoni, attive a Roma da fine ‘800 dapprima con una grande fabbrica di cofani funebri e dai primi del ‘900 con la creazione dei fratelli Scifoni delle prime onoranze funebri a Roma, accompagnano con cura le famiglie in ogni fase di questo rito, garantendo loro un supporto discreto e completo, dalla gestione delle pratiche all’assistenza sul posto. La nostra affidabilità è garantita dal fatto che le nostre sedi sono a Roma, in via Flaminia 202 dal 1940 e in via Nomentana 354 dal 1960, sono attive ancora oggi.
Nel campo comune di Roma, la durata standard dell’inumazione è di 10 anni. Trascorso questo periodo, è obbligatorio procedere con la esumazione ordinaria, ovvero con la raccolta in cassetta ossario dei resti ossei per il successivo trasferimento (tumulazione in loculo ossario o loculo salma già esistente, oppure cremazione dei resti ossei per successiva tumulazione ceneri, dispersione delle ceneri in natura o affido delle ceneri in abitazione). Questo iter è stabilito dalle normative comunali ed è gestito da noi con la massima attenzione.
No, nel caso di inumazione a terra nel campo comune di Roma non è possibile scegliere né il campo né la posizione esatta. Ribadiamo che il posto viene assegnato direttamente dal Comune in base all’ordine cronologico di arrivo dell’autofunebre con il feretro all’accettazione presso gli Uffici dell’Ispettorato del Cimitero e alla disponibilità degli spazi. I responsabili del Cimitero, verificati i documenti e condizioni meteorologiche permettendo, indicano il campo e la zona attualmente in uso. In situ, gli operatori cimiteriali, seguendo l’ordine del numero assegnato dagli uffici, procederanno all’inumazione, dando tempo per un ultimo saluto.
L’inumazione a Roma avviene secondo una procedura ben definita e nel pieno rispetto delle normative comunali. Dopo il rito funebre, il feretro — sempre in legno e privo di zinco — viene trasportato al cimitero e inumato nel campo indicato dal Comune. Non è possibile scegliere né il campo né la posizione esatta: il posto viene infatti assegnato secondo disponibilità, in ordine di arrivo.
Il terreno cimiteriale viene predisposto per accogliere la salma in una fossa di profondità regolamentare. L’inumazione si conclude con la chiusura della fossa e la posa temporanea di un segno di riconoscimento, che potrà poi essere sostituito da una lapide personalizzata.
Le Onoranze Funebri Scifoni si occupano con attenzione e sensibilità di ogni dettaglio organizzativo: dalla logistica al coordinamento con gli uffici cimiteriali, fino alla disposizione della sepoltura, sollevando la famiglia da ogni incombenza in un momento tanto fragile.
Il costo dell’inumazione a Roma dipende da diversi fattori, tra cui:
- la tipologia di bara (sempre in legno, come previsto dalla legge);
- le spese cimiteriali richieste dal Comune che ammontano a circa 600,00 euro;
- i costi per i servizi funebri, come trasporto, gestione documentale e organizzazione delle esequie.
Nel caso di inumazione nel campo comune, non vi è una concessione da acquistare, il che rende questa soluzione economicamente più sostenibile rispetto alla tumulazione. Tuttavia, è prevista una tassa di inumazione a Roma, stabilita dal Comune, che varia ogni anno e può essere consultata attraverso i nostri consulenti.
Presso Onoranze Funebri Scifoni, offriamo trasparenza, assistenza continua e la possibilità di personalizzare il servizio in base alle esigenze della famiglia, sempre con la massima delicatezza e rispetto.
Dopo i dieci anni previsti per la sepoltura nel campo comune, il Comune di Roma procede con la esumazione ordinaria, una pratica obbligatoria che prevede il recupero dei resti del defunto. A seconda delle condizioni del corpo, è possibile:
- deporre i resti in una cassettina ossario per la successiva tumulazione;
- procedere con la cremazione dei resti;
- depositare i resti in ossari comuni.
Le Onoranze Funebri Scifoni offrono consulenza completa anche per questa fase e supportano le famiglie nella gestione delle pratiche burocratiche e nell’organizzazione del nuovo rito commemorativo, se desiderato.
Che cos’è l’inumazione e come funziona a Roma
L’inumazione consiste nella sepoltura del feretro in una fossa scavata nel terreno, all’interno di un campo comune cimiteriale. A Roma, i principali cimiteri – come Verano, Laurentino, Flaminio o Ostia Antica – dispongono di aree dedicate a questo tipo di rito, il campo di inumazione più utilizzato è il Cimitero Flaminio di Prima Porta.
È importante sapere che non è possibile scegliere il campo né il posto preciso. La posizione viene assegnata dal Comune in base all’ordine di arrivo e alla disponibilità: un criterio stabilito in modo da garantire che, almeno da morti, ci sia uguaglianza ed equità. Una forma di sepoltura semplice e al tempo stesso democratica.
Inoltre, la durata del campo di inumazione e quindi della singola sepoltura è fissata dal Comune di Roma nel termine dei 10 anni. Trascorso questo periodo, è prevista l’esumazione a Roma di tipo ordinario, un’operazione disciplinata dal Regolamento di Polizia Cimiteriale del Comune di Roma che consente di recuperare i resti ossei, che sono raccolti in una cassetta ossario, solitamente in zinco, e destinarli a una nuova collocazione, come ad esempio un loculo ossario di nuova concessione o in una concessione già a disposizione della famiglia (loculo salma, tomba gentilizia, cappella di famiglia).
L’agenzia funebre Scifoni a Roma si occupa anche di questa fase con la stessa delicatezza e professionalità che ha dimostrato di generazioni in generazioni restando accanto alle famiglie di Roma con umanità e adeguando il proprio operato nel rispetto di ogni storia e di ogni addio.
Servizio di inumazione a Roma: caratteristiche del feretro e regole previste
Nel caso del servizio di inumazione a Roma, la normativa vigente prevede regole ben precise sul tipo di bara che può essere utilizzata.
Il feretro destinato alla sepoltura in terra deve essere realizzato interamente in legno, privo di qualunque rivestimento interno in zinco o materiali non biodegradabili, fatto salvo il caso di decesso per malattie infettive. Questa indicazione non è solo una prescrizione tecnica, ma risponde anche a un principio profondo: favorire un ritorno alla terra nel rispetto dei ritmi naturali, senza ostacoli artificiali.
Non è ammesso – in alcun caso – deporre la salma in un lenzuolo o senza cassa: anche nell’inumazione a terra, il rispetto per il defunto si manifesta attraverso una preparazione dignitosa e conforme alla normative igienico-sanitarie. Il cofano funebre che utilizza la Scifoni rispetta sempre la dignità della persona ed è in legno massello, lo spessore della bara di legno è a norma e garantisce la corretta decomposizione della corpo, evitando fuoriuscite nel terreno, nel rispetto della salute pubblica e dell’ambiente.
Inoltre, per motivi igienico-sanitari, sono utilizzati appositi materiali interni che favoriscano il processo di mineralizzazione della salma.
Affidandoti alle Onoranze Funebri Scifoni, puoi contare su una figura esperta che si occupa di ogni fase: dalla documentazione necessaria per svolgere il servizio di onoranze funebri, alle pratiche cimiteriali per l’inumazione, alla scelta della bara più giusta per le tue esigenze sia estetiche sia economiche, nel rispetto delle normative vigenti.
Siamo una guida capace di garantire ai familiari tranquillità, supporto e trasparenza sia nelle procedure che nella gestione tecnica e logistica del rito. Ogni scelta viene condivisa con i congiunti del defunto nel pieno rispetto della volontà della persona cara scomparsa e delle normative previste.
In momenti tanto delicati, è rassicurante sapere che nulla sarà lasciato al caso, perché ogni dettaglio sarà seguito dall’Agenzia Funebre Scifoni con attenzione e rispetto, esattamente come farebbe la tua famiglia.
Inumazione a Roma: perché sceglierla
“Requiescat In Pace”, Riposa in pace, celeberrima locuzione latina.
Scegliere l’inumazione a Roma significa compiere una scelta naturale e profondamente rispettosa del ciclo della vita.
È una pratica antica, radicata nella storia e nella spiritualità di molte culture, compresa quella romana, dove il ritorno alla terra assume un significato simbolico molto forte.
Oggi, molte famiglie continuano a preferire questa forma di sepoltura per diversi motivi: la semplicità del gesto, il rapporto diretto con la natura, e un desiderio di continuità con tradizioni familiari tramandate nel tempo. L’inumazione a terra a Roma viene spesso scelta anche per motivi legati alla visione spirituale o religiosa, che considera il ritorno alla terra come un passaggio naturale e armonioso verso la pace eterna.
Nonostante sia considerata la modalità più essenziale e comunemente preferita, l’inumazione non è priva di regole e di aspetti burocratici.
In ogni caso, la scelta dell’inumazione a Roma può anche rappresentare una soluzione più accessibile dal punto di vista economico, soprattutto per chi non possiede un manufatto di famiglia o un loculo acquistato in precedenza per predisporre una tumulazione a Roma. Tuttavia, è importante tenere in considerazione l’esistenza della tassa di inumazione a Roma prevista dal Comune e i costi relativi ai servizi di accompagnamento, al disbrigo delle pratiche cimiteriali a Roma e allestimento del rito.
Le Onoranze Funebri Scifoni, da oltre cinquant’anni al fianco delle famiglie romane, offrono un servizio di inumazione a Roma attento, trasparente e gestito con profondo rispetto. Ogni dettaglio viene seguito con cura: dalla documentazione necessaria alla preparazione del feretro, fino alla gestione completa della cerimonia e dell’accompagnamento al campo santo.
In un momento tanto delicato, sapere di potersi affidare a chi conosce con precisione le regole e agisce con sensibilità e umanità è ciò che garantisce al defunto un servizio all’altezza del momento della sua dipartita.
Scegliere l’inumazione a Roma con Agenzia Funebre Scifoni significa affidare il commiato a mani esperte, attente e sincere, che si prendono cura di ogni famiglia come se fosse la propria.
Quanto costa l’inumazione a Roma?
Il costo dell’inumazione a Roma dipende da diversi fattori. Alcuni sono legati alla prestazione dei servizi, altri ai tributi previsti dal Comune.
In particolare, è importante considerare:
- la tassa di inumazione Roma, imposta dal Comune per l’uso della fossa nel campo comune che ammonta a circa 600,00 euro;
- i costi del servizio funebre (trasporto, preparazione, cerimonia) che variano a seconda del servizio scelto, per un servizio dignitoso si parte da 2.500,00 euro;
- la realizzazione del monumentino in marmo, se desiderato.
Contattaci: noi di Onoranze Funebri Scifoni forniamo preventivi trasparenti e personalizzati, nel massimo rispetto delle scelte familiari.
Inumazione a Roma: perché scegliere Agenzia Funebre Scifoni
Scegliere l’inumazione a Roma con Scifoni significa affidarsi a una famiglia che da generazioni accompagna le famiglie romane con discrezione, competenza e profondo rispetto.
Ecco di cosa ci occupiamo:
- gestione delle pratiche comunali;
- preparazione del feretro;
- assistenza durante la cerimonia e nel campo di sepoltura;
- supporto successivo per esumazioni e tumulazioni.
Siamo una famiglia che si prende cura delle famiglie, e sappiamo come accompagnare una persona cara nel suo ultimo viaggio, consapevoli del fatto che occupandoci in modo impeccabile dell’organizzazione del servizio, dal primo contatto fino alla celebrazione religiosa e all’inumazione con successivo montaggio del monumentino, questo gesto può, almeno in parte, alleviare la sofferenza per la perdita della persona cara, o quantomeno non cagionare ulteriori danni dovuti da una cattiva organizzazione e conservare un cattivo ricordo di un giorno, un momento già di per sé triste.
Contattaci per il servizio di inumazione a Roma
Per ricevere assistenza, informazioni dettagliate o un preventivo senza impegno, ti invitiamo a contattarci al numero 06 32 32 32 32: siamo disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, di notte e durante le festività più importanti.
Scifoni è al tuo fianco, presente ma in disparte, sempre a disposizione ma senza protagonismi, tramite i nostri funeral planner a Roma offriamo competenza e umanità che contraddistinguono il nostro operato da oltre 85 anni. Perché ogni addio, se accompagnato con cura, può diventare un tributo sincero capace di onorare con amore chi ci ha lasciati.