Skip to main content

Pulizia tombe e cappelle a Roma

Onoranze Funebri Scifoni, al tuo fianco dal 1940

La cura dei manufatti cimiteriali è una forma silenziosa ma potente di memoria: ogni gesto di pulizia e di manutenzione restituisce onore e rinnova il nostro sentimento di vicinanza nei confronti di chi abbiamo amato.

Per questo offriamo un servizio dedicato di pulizia tombe e cappelle a Roma, rivolto a tutte le famiglie che, a causa della distanza o a causa di altre difficoltà personali, non possono occuparsene direttamente.

La manutenzione comprende:

  • Lavaggio e risanamento igienico eseguito da professionisti di lapidi e marmi;
  • Rimozione foglie, polvere e fiori appassiti;
  • Trattamenti antimuffa e ravvivanti;
  • Controllo strutturale e piccole riparazioni;
  • Trattamento marmi, pietre, graniti;
  • Manutenzione stagionale programmata su richiesta.

Un servizio discreto, puntuale e svolto con il massimo rispetto per i luoghi e per i sentimenti delle famiglie coinvolte.

Cosa Dicono di Noi

Pulizia tombe e cappelle a Roma
Affidati a chi, da generazioni, trasforma il dolore in un ricordo rispettoso e sereno. Contattaci, siamo al tuo fianco.

Domande frequenti su Pulizia tombe e cappelle a Roma

Ogni quanto va effettuata la pulizia di una tomba o cappella?

In genere si consiglia una pulizia completa ogni 3-6 mesi, a seconda della posizione del cimitero e dell’esposizione agli agenti atmosferici. Nei periodi autunnali e primaverili è utile un intervento di manutenzione per evitare accumuli di sporco o muffa.

È possibile richiedere un servizio di manutenzione programmata?

Sì, è possibile attivare un servizio di manutenzione periodica che include controlli, pulizie regolari e piccoli interventi di conservazione. In questo modo la tomba o la cappella restano sempre in condizioni ottimali senza preoccupazioni per i familiari

Vengono utilizzati prodotti chimici aggressivi?

Assolutamente no. I professionisti impiegano detergenti neutri e tecniche non invasive per rispettare i materiali originali e garantire una pulizia profonda ma delicata. Ogni prodotto è testato per non danneggiare il marmo o le incisioni.

Quanto costa un intervento di pulizia professionale?

Il costo varia in base a dimensioni, materiali e stato di conservazione della tomba o della cappella. In genere, i prezzi partono da cifre accessibili e vengono comunicati in modo trasparente dopo un sopralluogo gratuito o una valutazione fotografica.

image?src=%7B%22file%22%3A%22wp content%2Fuploads%2F2025%2F10%2Fpulizia tombe

Pulizia di tombe e cappelle: rispetto, memoria e cura

La Pulizia tombe e cappelle è molto più di un semplice intervento tecnico: è un gesto di riconoscimento nei confronti di chi abbiamo amato e di ciò che rappresenta il legame con le nostre radici. Affidandoti a un servizio professionale, potrai contare su personale esperto che opera con attenzione, delicatezza e rigore: dal lavaggio dei materiali (marmo, pietra, granito) alla rimozione di foglie, polvere e fiori secchi, passando per trattamenti antimuffa, ravvivanti e piccole riparazioni strutturali.

Ogni fase del lavoro viene eseguita con un approccio personalizzato: prima si effettua un’analisi della situazione, poi si stabilisce un piano di intervento in cui vengano considerati i vincoli storici e materiali presenti. Il risultato è una manutenzione completa che restituisce dignità al luogo, preservandolo nel tempo con la massima discrezione.

Il servizio non si esaurisce con l’azione immediata: può essere programmato anche in modo stagionale, con verifiche periodiche e interventi di richiamo per proteggere le superfici dalle intemperie, dall’umidità e dall’usura. In ogni momento, l’operatore si muove con rispetto per l’ambiente circostante e per la sensibilità delle famiglie, assicurando che il luogo resti un luogo di raccoglimento e memoria.

In sintesi, scegliere un servizio qualificato per la pulizia di tombe e cappelle significa valorizzare la memoria con delicatezza e rigore, garantendo pulizia, protezione e continuità nel tempo. Con la giusta cura, anche i monumenti funerari più antichi possono ritrovare il loro splendore originale, offrendo ai visitatori un segno tangibile di rispetto e affetto.